Manca ormai pochissimo all’inizio dei Mondiali di calcio “Brasile 2014”. Per gli appassionati di calcio, e non solo, è un evento imperdibile.
Per chi è alla ricerca ecco qui in basso il calendario Mondiali Brasile 2014 con gli orari delle partite. A causa del fuso orario le partite si svolgeranno in orari molto diversi (sapevate che in Brasile ci sono presenti tre fusi orari ?) e per questo tra parentesi ho indicato l’orario italiano.
La fase a gironi partirà il 12 giugno quando, a Sao Paulo, i padroni di casa del Brasile sfideranno la Croazia. La finale si terrà invece a Rio de Janeiro il 13 luglio.
Ecco le città in cui si svolgeranno tutte le 64 partite di Brasile 2014.
La Nazionale italiana, che gioca nel gruppo D, disputerà le partite della fase a gironi il 14 giugno a Manaus contro la temibile Inghilterra, il 20 giugno a Recife contro il Costarica ed il 24 giugno a Natal contro l’Uruguay.
Tutte le partite del Mondiale Brasile 2014 verranno trasmesse su Sky. La RAI trasmetterà solo alcuni match: 15 partite della fase eliminatoria (tra cui ovviamente le partite della Nazionale italiana), quattro gare degli ottavi di finale, due dei quarti di finali, le semifinali e le due finali.
I Mondiali, almeno per me, non sono solo calcio; sono anche un modo per scoprire qualche informazione in più e per conoscere dei luoghi lontani ed affascinanti. Le città che ospiteranno le partite del gruppo D, girone un cui gioca la nazionale italiana, sono Manaus, immersa nella foresta amazzonica, e Recife e Natal, che invece si trovano sulla costa atlantica.
[Photo Credits | Flick: Antonio Morelli, Sangroncito e Conceição Costa – Ceiça]
EDIT
Ecco il calendario dei Mondiali Brasile 2014 scaricabile in vari formati.
XML (da leggere in qualsiasi feed reader)
https://www.google.com/calendar/feeds/vdmtdcektajkqjk51vvda4ni4k%40group.calendar.google.com/public/basic
ICS (da utilizzare in un qualsiasi calendario che supporti iCal)
https://www.google.com/calendar/ical/vdmtdcektajkqjk51vvda4ni4k%40group.calendar.google.com/public/basic.ics
HTML (da importare direttamente in Google Calendar)
https://www.google.com/calendar/embed?src=vdmtdcektajkqjk51vvda4ni4k%40group.calendar.google.com&ctz=Europe/London